![]() | coveal@libero.it |
Scegliendo un serramento in PVC si contribuisce attivamente alla tutela dell’ambiente, senza rinunciare alla funzionalità, al comfort e all’estetica. L’obiettivo di una società moderna e responsabile è quello di arrivare ad avere prodotti e materiali realmente sostenibili, in linea con le aspirazioni di rispetto dell’ambiente, sviluppo economico e progresso sociale. UN CICLO DI VITA ALL’INSEGNA DELL’ECO-COMPATIBILITÀ E DELL’ECONOMICITÀ ANCHE DURANTE L’USO.
![]() |
![]() |
CLASSIFICAZIONE DEI PROFILI IN PVC PER ZONE CLIMATICHE La norma UNI EN 12608 classifica i profili in PVC per zone climatiche. La norma si riferisce ai soli profili di colore bianco o crema con superficie liscia; non si applica ai profili con superici rivestite, goffrate o coestruse acriliche. In base alla norma in oggetto il territorio Europeo è suddiviso in due zone come si può leggere in tabella. La zona S è determinata da una delle due opzioni: 1. energia solare maggiore o uguale a 5GJ/m2; 2. temperatura media del mese più caldo maggiore o uguale a 22°C. In alcune aree geografiche della nostra penisola si rilevano radiazioni inferiori a 5GJ/m2 ma sempre con temperature maggiori di 22°C. Di conseguenza tutto il territorio Italiano è classificato Zona S. I profili in PVC utilizzati da I NOBILI per l’assemblaggio dei serramenti sono estrusi con mescole di tipo S, quindi sono idonei alle condizioni climatiche Italiane. |
![]() |
Il PVC – polivinilcloruro – è un prodotto di sintesi. Le principali materie prime di cui è composto sono il salgemma (sale comune) e il petrolio, il cui contenuto, rispetto ad altri prodotti delle materie plastiche, è più basso. Il PVC, impiegato per la costruzione dei serramenti, non contiene additivi plastificanti e non rilascia alcun metallo pesante. I moderni processi produttivi e standard lavorativi, inoltre, hanno permesso di ottenere una forte diminuzione delle emissioni di sostanze nocive per l’ambiente, grazie alla razionalizzazione dei consumi di combustibili fossili.p>
![]() |
![]() |
![]() |
TERMICO
Il PVC è particolarmente adatto a ottenere i migliori valori di trasmittanza termica, essendo un materiale a bassa conduttività. |
ISOLAMENTO ACUSTICO
Il PVC è un materiale sordo, ovvero non risuona e produce isolamento acustico di elevato valore. |
MANUTENZIONE
I serramenti in PVC non hanno bisogno di manutenzione straordinaria. Si evita così l’utilizzo di vernici e solventi. È sempre necessario, come per tutti gli altri tipi d’infissi, procedere alla manutenzione ordinaria. |
![]() |
![]() |
![]() |
DURABILITA'
I profili in PVC sono indeformabili e antiurto. Inoltre, i rivestimenti acrilici utilizzati permettono di mantenere e garantire per anni l’aspetto estetico iniziale. Sono resistenti alle condizioni atmosferiche avverse, alle muffe, alla salsedine, agli acidi e allo smog. |
ECONOMICI
È un vantaggio caratteristico per i serramenti in PVC: risparmio energetico; prezzo d’acquisto conveniente rispetto a serramenti realizzati con altri materiali; costi di manutenzione pressoché nulli; durabilità dei materiali. |
RICICLABILE
A fine vita, i serramenti in PVC sono riciclabili. La riciclabilità è uno dei criteri di valutazione più importanti ai fini della sostenibilità. |
GUARNIZIONI
Il serramento include differenti tipologie di guarnizioni, ognuna con la propria funzione e caratteristica. La guarnizione di battuta esterna (1), utilizzata per migliorare l’isolamento acustico, è realizzata in PVC di colore grigio e nero. La guarnizione di battuta interna tra anta-telaio (2), alloggiata sulla cornice dell’anta e utilizzata per incrementare l’isolamento acustico, termico e di tenuta dell’infisso, è realizzata in PVC disponibile nella colorazione grigio e nero. La guarnizione cingivetro interna (3), realizzata in PVC di colore grigio e nero, consente una pressione ottimale tra il vetrocamera e il profilo. La guarnizione cingivetro esterna (4), realizzata in PVC di colore grigio e nero, distanzia il tamponamento di 2 mm dal telaio meccanico. La guarnizione centrale (5), inserita solo negli infissi della linea VISCONTE HP. |
![]() |
![]() |
ASE: BIANCA (per DAMA DI LUCE) O AVORIO (per CAVALIERE e CAVALIERE PIÙ)
ANTA: ARROTONDATA O PIATTA
Le nuove finiture per interni New Living si inseriscono negli spazi classici e in quelli moderni, trasformando i dettagli in elementi capaci di arredare e determinare lo stile dell’ambiente. Sono ispirate al mondo della natura le texture raffinate delle pellicole canapa e lino. Hanno il carattere concreto e l’estetica del legno vero le finiture noce tekno, grigio e sabbia spazzolato. Con il bianco opaco sono perfette per atmosfere eleganti ed informali allo stesso tempo. Le texture spazzolate restituiscono le caratteristiche del legno anche al tatto. |
* immagini e descrizioni sono di uso esclusivo del sito dei nostri fornitori